Come Riparare un'Unghia del Piede Rotta
Un'unghia rotta può essere veramente fastidiosa. Se la rottura è piccola, sarà brutta a vedersi e si impiglierà ovunque, ma se l'unghia è danneggiata seriamente, la situazione sarà ancora più complicata e incredibilmente dolorosa. In verità l'unico modo per riparare un'unghia rotta è quello di lasciarla crescere, tuttavia esistono alcuni trucchi per mantenere la lunghezza dell'unghia adeguata nell'attesa che, crescendo, renda possibile eliminare l'incrinatura. Una volta che l'unghia è ricresciuta sarà bene prendere alcuni accorgimenti per evitare che si spezzi di nuovo.
1
Trattare Piccole Rotture
-
1Tieni l'unghia unita con il nastro adesivo per una soluzione temporanea. Taglia un pezzo di nastro adesivo trasparente grande abbastanza da coprire la lesione. Applicalo direttamente sulla rottura, mentre con un dito la mantieni bene unita, poi taglia ogni eccesso di nastro.[1]
- Questo metodo funziona meglio se la rottura dell'unghia del piede non è estesa al letto ungueale. Danni più gravi richiedono cure più immediate.
- Questa soluzione sarà utile nel caso ti rompa l'unghia mentre sei al lavoro o in viaggio, ma ricorda che è solo un rimedio temporaneo. Appena possibile controlla l'unghia a casa o cerca l'aiuto di un professionist2Lima la lesione. Se il danno non si estende al letto ungueale, puoi limare la rottura. Per un risultato migliore usa una limetta pulita e lima nella direzione della spaccatura. Se la rottura è verticale, lima in un solo verso per evitare ulteriori scheggiature. Arriva leggermente oltre la base della lesione, per pareggiare e uniformare l'unghia.[2]
- Limare l'unghia asciutta può peggiorare la rottura. Per evitare danni maggiori, immergi il piede in acqua tiepida per 5-10 minuti prima di farlo.
-
3Incolla la lesione. Se la frattura non arriva al letto ungueale, potrai anche incollarla. Metti una goccia di colla per unghie lungo la spaccatura e, con un bastoncino di legno d'arancio, premici sopra finché la colla non sarà indurita (non più di 2 minuti).[3]
- Quando la colla sarà asciutta, strofinaci sopra un cotton fioc imbevuto di acetone per rimuoverne ogni eccesso.
- Quando la sigillatura sarà asciugata applica uno strato di smalto trasparente, per sigillare la frattura e uniformare l'unghia.
-
4Usa il metodo della bustina di tè. Taglia una strisciolina da una bustina di tè. Applica sull'unghia uno strato di base o di smalto trasparente; lascia che asciughi per circa 30 secondi in modo da risultare appiccicoso. Mettici sopra la strisciolina ricavata dalla bustina schiacciando bene, in modo che copra interamente la frattura; lisciala accuratamente per evitare che crei pieghe o bolle.
- Rifila la carta in modo che si adatti alla forma della tua unghia e usa la limetta per omogeneizzare la superficie. Lima nella direzione della rottura, altrimenti potresti causare un danno maggiore.
- Applica un altro strato di smalto trasparente per rendere la carta traslucida.
-
5Taglia la parte rovinata dell'unghia non appena sarà cresciuta oltre la punta del dito. Una volta che l'incrinatura ha oltrepassato la punta del dito, potrai tagliarla tranquillamente. Usa delle forbicine da manicure per tagliare proprio sotto la lesione, quindi lima l'unghia lavorando sempre in una sola direzione per evitare nuove rotture o scheggiature.